Notizie

13 Apr

BIBBIA SOTTO LE STELLE

No Tags | Eventi · Notizie

Il Centro Diocesano Vocazioni (CDV) di Pisa propone tre serate di riflessioni bibliche a cura della nota biblista Rosanna Virgili. I tre eventi avranno luogo il 26, 27 e 28 aprile alle ore 21 in Camposanto. Scarica qui il programma

Leggi tutto
25 Gen

CONCORSO DI COMPOSIZIONE SACRA ANIMA MUNDI. XV EDIZIONE

No Tags | Eventi · Notizie

L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi hanno indetto la XV edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi. Ogni Compositore potrà partecipare al concorso con un’unica partitura interamente originale e mai pubblicata, né eseguita o incisa precedentemente. Al vincitore andrà un premio di € 5.000,00 e il brano […]

Leggi tutto
16 Dic

CAMPOSANTO. IL RESTAURO DEL SAN GIROLAMO DI AURELIO LOMI

No Tags | Notizie

A partire dal 1589 Aurelio Lomi (1556-1622), nel pieno della sua maturità artistica, era diventato l’artista di fiducia dell’Opera della Primaziale Pisana, per cui realizzò numerose opere. Nel 1594, l’Arcivescovo di Pisa Carlo Antonio Dal Pozzo fece riedificare la Cappella attigua al Camposanto, così gli commissionò la realizzazione del quadro da collocare nella cornice dell’altare […]

Leggi tutto
12 Ott

BATTISTERO. UNA NUOVA FASE DELL’INFINITA SFIDA DI RESTAURO

No Tags | Notizie

Verso una nuova fase del grande cantiere di restauro degli interni del Battistero. Terminati i lavori della cupola e della prima metà del matroneo, il cantiere verrà spostato per ultimare gli interventi sulle volticciole del matroneo, che nel tempo avevano evidenziato distacchi e fenomeni di sgretolamento per la perdita di consistenza dei leganti.

Leggi tutto
11 Ott

CAMPOSANTO. COMPLETATO IL RESTAURO DELLE QUADRIFORE EST CON LA METODOLOGIA LASER COMBINATA

No Tags | Notizie

Le quadrifore della parete est del Camposanto di Pisa presentavano un complesso stato di conservazione dovuto a una serie di fattori relativi al materiale costitutivo (marmo San Giuliano, calcare di Filettole e marmo Apuano), al microclima (con frequenti fenomeni di condensa) e agli interventi di restauro precedenti. La condizione conservativa particolarmente degradata dei pilastri, del […]

Leggi tutto
30 Set

UN NUOVO E IMPORTANTE PREMIO PER IL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO

No Tags | Notizie

Ancora un nuovo premio per i lavori di riallestimento del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa. L’Opera della Primaziale Pisana ha infatti ricevuto uno speciale riconoscimento da parte della giuria del prestigiosissimo Premio Internazionale Dedalo Minosse dedicato alla Committenza di Progetti Architettonici promosso da ALA (Asso-architetti della Regione Veneto con cadenza biennale). Il Premio promuove […]

Leggi tutto
06 Mag

Lo spazio sacro del transetto del Santissimo Sacramento. Due cantieri in parallelo

No Tags | Notizie

Il transetto settentrionale della Cattedrale, costituisce il luogo di accesso ai fedeli per la preghiera, per la partecipazione al culto e per la pratica della confessione ed è caratterizzato dalla Cappella del Santissimo Sacramento (1545-1563), un tempo chiamata dell’Annunziata per il mosaico trecentesco del catino absidale, attribuito a Francesco Traini. La ricca decorazione scultorea delle […]

Leggi tutto
11 Nov

MADONNA DELLE GRAZIE, LA TAVOLA DIPINTA TORNA A SPLENDERE IN CATTEDRALE

No Tags | Notizie

Olio su tavola 235×194, Cattedrale di Pisa, Navatella laterale, quarta campata, Altare dei SS. Andrea, Bartolomeo, Stefano e Michelangelo, o delle Grazie La tavola, raffigurante la Madonna in trono con Bambino e Santi Francesco, Girolamo e Bartolomeo, viene attribuita a due artisti che operano a Pisa nel ‘500, Andrea del Sarto e Giovanni Sogliani. La […]

Leggi tutto
06 Ott

Virtual tour della Torre

No Tags | Notizie

Ora finalmente la Torre può essere visitata virtualmente al suo interno grazie alla collaborazione tra l’Opera della Primaziale di Pisa e Famiglie SMA, associazione nata nel 2001 da famiglie e persone che ogni giorno affrontano l’Atrofia Muscolare Spinale, una malattia rara neurodegenerativa di origine genetica che impedisce il normale sviluppo muscolare. È stato realizzato un […]

Leggi tutto
10 Giu

Disponibile l’app per la visita del Museo dell’Opera del Duomo

No Tags | Notizie

Disponibile su App Store e Google Play, l’audioguida del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa ti permetterà di scoprire l’ampio tesoro del complesso monumentale: sculture, reliquiari, paramenti sacri, arredi liturgici e numerosi reperti sottratti alla Piazza dei Miracoli per ragioni di restauro e salvaguardia. L’audioguida è disponibile in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e […]

Leggi tutto
Top