ACQUISTA ONLINE il modo migliore per prenotare
I MONUMENTI E I MUSEI SONO APERTI TUTTI I GIORNI

 


Con straordinaria efficacia Gabriele D’Annunzio sintetizza lo stupore e l’ammirazione che da secoli coglie chi visita la Piazza del Duomo di Pisa.

L’Opera della Primaziale Pisana (O₽A) è l’ente no-profit nato per sovrintendere ai lavori della costruzione dei monumenti della piazza del Duomo, regolato da un proprio statuto che definisce la tutela, promozione e valorizzazione del suo patrimonio, affinché i suoi significati religiosi e artistici vengano trasmessi alle generazioni future.

«L’Ardea roteò nel cielo di Cristo, sul prato dei Miracoli.»
Gabriele d’Annunzio in Forse che sì forse che no (1910)

LA PIAZZA

Scopri i dettagli di ogni monumento

I MONUMENTI

La Piazza del Duomo di Pisa rappresenta in tutta la sua maestosità e perfezione architettonica il più alto esempio dello stile Romanico Pisano, una fusione armoniosa di motivi classici, paleocristiani, lombardi e orientali.
Gli edifici mantengono un’elegantissima unitarietà stilistica.
La Cattedrale, la Torre, il Battistero e il Camposanto rappresentano nel loro insieme l’allegoria della vita umana.
Il Museo delle Sinopie ospita i grandi disegni preparatori trovati sotto gli affreschi che decorano il Camposanto e il Museo dell’Opera del Duomo rende visibile lo sviluppo dell’arte pisana e la grande scultura medievale con un nuovo e suggestivo percorso museale.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ON LINE

- da 90 giorni al giorno della data della visita -

Notizie

Cattedrale, si apre il cantiere di restauro del transetto meridionale

4 Marzo 2025

Appena concluso l’intervento sul braccio nord, tutto è pronto per proseguire l’intervento di restauro della Cattedrale nel transetto meridionale, nel luogo dedicato al culto di San Ranieri del quale la chiesa conserva le spoglie mortali nella magnifica teca posta sull’altare. Completata infatti l’installazione del ponteggio interno, si replica non solo la metodologia d’intervento, ma anche […]

Leggi tutto

Le parole del Giubileo. Ciclo di conferenze

21 Febbraio 2025

Primo incontro 26 febbraio 2025 ore 17:00 Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana Mercoledì 26 febbraio prende il via il ciclo di conferenze dal titolo Le parole del Giubileo, 9 incontri per approfondire con alcuni dei massimi teologi e storici della Chiesa, il Giubileo ordinario 2025 – Pellegrini di speranza. Frutto di una profonda sinergia scientifica […]

Leggi tutto

un caffè alle sinopie

27 Gennaio 2025

Al Museo delle Sinopie di Pisa, il 7 febbraio e il 7 marzo 2025, alle 17:15, doppio appuntamento con l’iniziativa Un caffè alle Sinopie: un’occasione per scoprire il vastissimo patrimonio dell’Opera della Primaziale Pisana e il lavoro di restauro e cura portato avanti quotidianamente. L’iniziativa prende le mosse dall’esposizione Il restauro in mostra. Capolavori dai […]

Leggi tutto

Concorso di composizione Anima Mundi XVII edizione

14 Gennaio 2025

L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi hanno indetto la XVII edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi. Ogni Compositore potrà partecipare al concorso con un’unica partitura interamente originale e mai pubblicata, né eseguita o incisa precedentemente. Il testo proposto Salve Regina è affidato alla voce di un […]

Leggi tutto

VISITE GUIDATE GRATUITE AL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO

10 Gennaio 2025

L’Opera della Primaziale Pisana propone visite gratuite guidate ai residenti di Pisa e provincia che ancora non conoscono il Museo dell’Opera del Duomo da quando i lavori di ristrutturazione ne hanno cambiato il volto, consentendo la fruizione dei capolavori che conserva anche per un pubblico di non addetti ai lavori, ma di semplici appassionati di […]

Leggi tutto

TORNANO I VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE

2 Gennaio 2025

Per il secondo anno l’Opera della Primaziale Pisana organizza, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale, i Vespri d’organo in Cattedrale. Dal 18 gennaio cinque organisti tra i più titolati del panorama italiano e internazionale si alterneranno all’organo Mascioni e daranno vita allo spazio riflessivo e meditativo proposto da Mons. Severino Dianich e Mons. […]

Leggi tutto

Il restauro in mostra

23 Dicembre 2024

Il restauro in mostra. Capolavori dai depositi della Primaziale Museo delle Sinopie 20 dicembre 2024 / 30 marzo 2025 All’interno del museo l’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare capolavori che spaziano dal XIV al XVIII secolo. Opere di Buonamico Buffalmacco, Orazio Riminaldi, Perin del Vaga, Giovan Battista Tempesti, Jacopo Foschi che erano conservate nei depositi […]

Leggi tutto

Il presepe del Duomo di Pisa

19 Dicembre 2024

Dal 1994 la Primaziale ha il suo presepe. Una serie di sculture lignee dell’artista pisano Vincenzo Fancelli, vengono ogni anno ambientate in uno scenario diverso all’interno della Cattedrale. Vincenzo Fancelli nacque a Pisa nel 1922, fu avviato dal padre Otello, anch’egli scultore, agli studi artistici. Si formò a Firenze all’Istituto d’arte di Porta Romana, allievo […]

Leggi tutto

IL RESTAURO IN MOSTRA

17 Dicembre 2024

Il 20 dicembre alle ore 17 si svolgerà l’inaugurazione della mostra al Museo delle Sinopie per l’esposizione di 14 opere appartenenti ale collezioni dell’Opera della Primaziale Pisana recentemente restaurate. A queste si aggiungerà un allestimento nell’area delle biglietterie del Museo con alcune opere contemporanee che sono state esposte in occasione della mostra sull’850mo del Campanile.

Leggi tutto
Top