Pisa-Cordoba Conferenza Internazionale delle Cattedrali Europee
13° edizione
Pisa, 17 e 18 ottobre

 

Il tema di questa edizione è Patrimonio Universale: i beni religiosi di interesse culturale.

È un’occasione per aprire un confronto a tutto tondo sul tema della protezione permanente a cui sono soggetti i luoghi di culto nei quali si intrecciano molteplici valori, luoghi di fede e di accoglienza, spesso portatori di un Eccezionale Valore Universale.

È la sfida quotidiana in cui sono impegnati i conservatori delle cattedrali e dei luoghi sacri, occupandosi della gestione degli aspetti culturali e artistici, nel rispetto dell’integrità e dell’autenticità del patrimonio vivo dei luoghi di culto e dei sentimenti religiosi e devozionali delle comunità.

Questa edizione è il risultato di una collaborazione con il Capitolo della Cattedrale di Córdoba, istituzione responsabile della gestione della Moschea-Cattedrale, che celebra il 40° anniversario dell’iscrizione alla lista UNESCO: con questo prestigioso edificio monumentale condividiamo valori materiali e immateriali che, come i più importanti luoghi di fede europei, siamo chiamati a preservare. Una seconda conferenza, con lo stesso titolo, si svolgerà quindi a Cordoba il 27 e 28 novembre.

Scarica qui il Programma

Scarica qui l’Abstract Book

L’evento potrà essere seguito online sulla piattaforma GoToWebinar. L’iscrizione è gratuita.

I professionisti iscritti a Ordine Architetti o Ordine Ingegneri della provincia di Pisa, per il rilascio dei CFP, possono partecipare in streaming o in presenza una volta perfezionata la registrazione sulle piattaforme digitali dei rispettivi Ordini Professionali.

Scarica il programmaL’evento potrà essere seguito online sulla piattaforma GoToWebinar. L’iscrizione è gratuita. I professionisti iscritti a Ordine Architetti o Ordine Ingegneri della provincia di Pisa, per il rilascio dei CFP, possono partecipare in streaming o in presenza una volta perfezionata la registrazione sulle rispettive piattaforme digitali.