ACQUISTA ONLINE il modo migliore per prenotare
I MONUMENTI E I MUSEI SONO APERTI TUTTI I GIORNI

 


Con straordinaria efficacia Gabriele D’Annunzio sintetizza lo stupore e l’ammirazione che da secoli coglie chi visita la Piazza del Duomo di Pisa.

L’Opera della Primaziale Pisana (O₽A) è l’ente no-profit nato per sovrintendere ai lavori della costruzione dei monumenti della piazza del Duomo, regolato da un proprio statuto che definisce la tutela, promozione e valorizzazione del suo patrimonio, affinché i suoi significati religiosi e artistici vengano trasmessi alle generazioni future.

«L’Ardea roteò nel cielo di Cristo, sul prato dei Miracoli.»
Gabriele d’Annunzio in Forse che sì forse che no (1910)

LA PIAZZA

Scopri i dettagli di ogni monumento

I MONUMENTI

La Piazza del Duomo di Pisa rappresenta in tutta la sua maestosità e perfezione architettonica il più alto esempio dello stile Romanico Pisano, una fusione armoniosa di motivi classici, paleocristiani, lombardi e orientali.
Gli edifici mantengono un’elegantissima unitarietà stilistica.
La Cattedrale, la Torre, il Battistero e il Camposanto rappresentano nel loro insieme l’allegoria della vita umana.
Il Museo delle Sinopie ospita i grandi disegni preparatori trovati sotto gli affreschi che decorano il Camposanto e il Museo dell’Opera del Duomo rende visibile lo sviluppo dell’arte pisana e la grande scultura medievale con un nuovo e suggestivo percorso museale.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ON LINE

- da 90 giorni al giorno della data della visita -

Notizie

MUSICA SOTTO LA TORRE XV EDIZIONE

21 Giugno 2024

Nel Chiostro del Museo dell’Opera del Duomo torna la rassegna Musica sotto la Torre. Quattro appuntamenti unici, su un palcoscenico suggestivo che regala la vista del Campanile da una prospettiva unica e incantata. Prima serata mercoledì 3 luglio con il violino di Chiara Morandi e la sua EstrOrchestra. Musiche di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla […]

Leggi tutto

IL POLITTICO DI ANDREA DEL SARTO DA SANT’AGNESE AL DUOMO

19 Giugno 2024

Il polittico di Sant’Agnese dipinto da Andrea del Sarto, uno dei più affascinanti pittori del Rinascimento, sarà al centro di un incontro venerdì 21 giugno alle ore 17 Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana L’opera sarà presentata da Maddalena Spagnolo, valorizzando la sua particolare iconografia e committenza femminile, mentre la sua originaria collocazione, la chiesa di […]

Leggi tutto

RIAPRE IL BATTISTERO

14 Giugno 2024

Sabato 15 giugno 2024 il Battistero riapre ai visitatori. Il restauro prosegue con le strutture provvisionali al piano terra per completare l’interno del monumento con un lavoro accorto e minuzioso. Per le fasi di restauro successive il monumento rimarrà sempre aperto.

Leggi tutto

TORRE. UN ANNO DI FESTEGGIAMENTI PER L’ANNIVERSARIO DELLA POSA DELLA PRIMA PIETRA

6 Giugno 2024

Il restauro architettonico conservativo ha permesso di vincere una incredibile sfida e oggi la Torre è in condizioni di stabilità pur nel rispetto assoluto della sua unicità e originalità. I festeggiamenti dell’850° anniversario della posa della prima pietra (9 agosto 1173) iniziati nel 2023 proseguono con un programma intenso anche quest’anno. Da gennaio a giugno […]

Leggi tutto

Mostra temporanea. La Torre allo specchio

6 Giugno 2024

La Torre allo specchio. Le molte vite del Campanile del Duomo di Pisa 15 giugno-30 settembre 2024 Pisa, Palazzo dell’Opera del Duomo Ideata e organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in occasione degli 850 anni dalla posa della prima pietra del monumento, è a cura di Stefano Renzoni. Attraverso oltre 100 opere tra disegni, incisioni, dipinti […]

Leggi tutto

Ethical Choice: un piccolo gesto, un grande impatto

3 Giugno 2024

L’Opera della Primaziale Pisana è da tempo impegnata a perseguire la strada della sostenibilità in ogni sua iniziativa. Ultimo nato “Ethical Choice” un progetto realizzato in collaborazione con alcune cooperative del territorio ed enti del terzo settore per ridurre gli sprechi e garantire una filiera lavorativa inclusiva e sostenibile. “Ethical Choice” nasce dall’esigenza di rispettare […]

Leggi tutto

IN CATTEDRALE QUINTO APPUNTAMENTO CON I VESPRI D’ORGANO

21 Maggio 2024

Domenica 26 maggio alle 16:30 nella Cattedrale di Pisa, quinto incontro con Vespri d’organo in Cattedrale, organizzati dall’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale. L’iniziativa è pensata per offrire un momento di meditazione e di riflessione, proposto da Mons. Severino Dianich e seguito da un concerto d’organo. All’organo Mascioni della […]

Leggi tutto

CATTEDRALI EUROPEE 2024

21 Maggio 2024

Il Comitato Organizzatore della XIII Conferenza Internazionale delle Cattedrali Europee è lieto di invitare Conservatori, Direttori dei Lavori, Restauratori e Ricercatori a sottoporre il proprio abstract sugli argomenti dell’edizione 2024 di CE per partecipare alla presentazione orale. Il tema di questa edizione è Patrimonio Universale: beni religiosi di interesse culturale. Gli abstract saranno sottoposti ad […]

Leggi tutto

SAN GIROLAMO, RACCONTO DI UN RESTAURO

16 Maggio 2024

Presentazione del restauro della tela di Aurelio Lomi, San Girolamo penitente. Giovedì 23 maggio 2024 ore 18:00 Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana Ingresso libero Intervengono oltre al Presidente dell’Opera della Primaziale Pisana Andrea Maestrelli, Pierluigi Carofano (storico dell’arte), Stefano Lupo (Responsabile Restauro Opera della Primaziale Pisana), Giulia Scolari e Simonetta Rota (Restauratrici Opera della Primaziale […]

Leggi tutto
Top