Il restauro in mostra. Capolavori dai depositi della Primaziale

Museo delle Sinopie
20 dicembre 2024 / 30 marzo 2025

All’interno del museo l’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare capolavori che spaziano dal XIV al XVIII secolo. Opere di Buonamico Buffalmacco, Orazio Riminaldi, Perin del Vaga, Giovan Battista Tempesti, Jacopo Foschi che erano conservate nei depositi dell’Opera della Primaziale.

Attraverso un cantiere realizzato all’interno del museo, è possibile seguire in diretta il restauro del dipinto La caduta della manna, realizzato nel 1537 dal pittore veneziano Battista Franco: tra i superstiti del drammatico incendio che nell’ottobre 1595 distrusse gran parte della Cattedrale.

Al pian terreno del museo l’esposizione O₽Acontemporanea. Accanto ai tre straordinari bozzetti realizzati da Igor Mitoraj per la porta di Santa Maria degli Angeli, torneranno a essere visibili al grande pubblico le opere di Francesco Barbieri, Giuseppe Bartolini e Gianni Lucchesi realizzate per celebrare gli 850 anni del Campanile della Cattedrale.

Un’apertura alla contemporaneità che si combina perfettamente con la missione principale dell’Opera della Primaziale Pisana: la conservazione e la tutela del proprio patrimonio artistico.

Guarda il video