ACQUISTA ONLINE il modo migliore per prenotare
I MONUMENTI E I MUSEI SONO APERTI TUTTI I GIORNI

 


Con straordinaria efficacia Gabriele D’Annunzio sintetizza lo stupore e l’ammirazione che da secoli coglie chi visita la Piazza del Duomo di Pisa.

L’Opera della Primaziale Pisana (O₽A) è l’ente no-profit nato per sovrintendere ai lavori della costruzione dei monumenti della piazza del Duomo, regolato da un proprio statuto che definisce la tutela, promozione e valorizzazione del suo patrimonio, affinché i suoi significati religiosi e artistici vengano trasmessi alle generazioni future.

«L’Ardea roteò nel cielo di Cristo, sul prato dei Miracoli.»
Gabriele d’Annunzio in Forse che sì forse che no (1910)

LA PIAZZA

Scopri i dettagli di ogni monumento

I MONUMENTI

La Piazza del Duomo di Pisa rappresenta in tutta la sua maestosità e perfezione architettonica il più alto esempio dello stile Romanico Pisano, una fusione armoniosa di motivi classici, paleocristiani, lombardi e orientali.
Gli edifici mantengono un’elegantissima unitarietà stilistica.
La Cattedrale, la Torre, il Battistero e il Camposanto rappresentano nel loro insieme l’allegoria della vita umana.
Il Museo delle Sinopie ospita i grandi disegni preparatori trovati sotto gli affreschi che decorano il Camposanto e il Museo dell’Opera del Duomo rende visibile lo sviluppo dell’arte pisana e la grande scultura medievale con un nuovo e suggestivo percorso museale.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ON LINE

- da 90 giorni al giorno della data della visita -

Notizie

EQUILIBRIUM. Arcturus e Sun i cavalli volanti di Antonio Signorini in Piazza del Duomo

15 Maggio 2025

EQUILIBRIUM. Arcturus e Sun i cavalli volanti di Antonio Signorini in Piazza dei Miracoli a Pisa a cura di Guido Curto 15 maggio – 31 agosto 2025 L’Opera della Primaziale Pisana promuove dal 15 maggio al 31 agosto 2025 l’installazione di due sculture monumentali di Antonio Signorini a cura di Guido Curto.  La volontà di […]

Leggi tutto

IL GIARDINO DELLA LIMONAIA DEL PALAZZO ARCIVESCOVILE

23 Aprile 2025

Il 29 aprile 2025 alle ore 16:00 l’Opera della Primaziale Pisana presenta il restauro del Giardino della Limonaia del palazzo Arcivescovile di Pisa. Dopo i saluti istituzionali e una presentazione tecnica e storica all’Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana, a seguire si svolgerà nel Giardino la Cerimonia di inaugurazione con un intervento musicale del Coro della […]

Leggi tutto

Le parole del Giubileo. Ciclo di conferenze

21 Marzo 2025

Secondo incontro 28 marzo 2025 ore 17:00 Museo delle Sinopie Venerdì 28 marzo un nuovo incontro del ciclo di conferenze dal titolo Le parole del Giubileo, 9 incontri per approfondire con alcuni dei massimi teologi e storici della Chiesa, il Giubileo ordinario 2025 – Pellegrini di speranza. Dopo i saluti istituzionali di Andrea Maestrelli, Presidente […]

Leggi tutto

Cattedrale, si apre il cantiere di restauro del transetto meridionale

4 Marzo 2025

Appena concluso l’intervento sul braccio nord, tutto è pronto per proseguire l’intervento di restauro della Cattedrale nel transetto meridionale, nel luogo dedicato al culto di San Ranieri del quale la chiesa conserva le spoglie mortali nella magnifica teca posta sull’altare. Completata infatti l’installazione del ponteggio interno, si replica non solo la metodologia d’intervento, ma anche […]

Leggi tutto

Le parole del Giubileo. Ciclo di conferenze

21 Febbraio 2025

Primo incontro 26 febbraio 2025 ore 17:00 Auditorium dell’Opera della Primaziale Pisana Mercoledì 26 febbraio prende il via il ciclo di conferenze dal titolo Le parole del Giubileo, 9 incontri per approfondire con alcuni dei massimi teologi e storici della Chiesa, il Giubileo ordinario 2025 – Pellegrini di speranza. Frutto di una profonda sinergia scientifica […]

Leggi tutto

Concorso di composizione Anima Mundi XVII edizione

14 Gennaio 2025

L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi hanno indetto la XVII edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi. Ogni Compositore potrà partecipare al concorso con un’unica partitura interamente originale e mai pubblicata, né eseguita o incisa precedentemente. Il testo proposto Salve Regina è affidato alla voce di un […]

Leggi tutto

BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITà

16 Dicembre 2024

Nella pubblicazione sono presentate le attività che hanno impegnato quotidianamente, nel corso del 2024, il personale dell’Opera della Primaziale Pisana, seguendo l’indirizzo gestionale improntato dalla Deputazione, composta da: Pierfrancesco Pacini, Enrico Fascione, Alexia Redini, Sergio Ghelardi, Giuseppe Toscano, Gabriele Zaccagnini e Andrea Maestrelli il Presidente.  Relazione di Mandato 2024

Leggi tutto

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

9 Dicembre 2024

Indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di durata di anni uno per i seguenti profili: RESPONSABILE SISTEMA QUALITÀ, BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ Scarica il documento RESPONSABILE SETTORE RESTAURO MATERICO Scarica il documento ADDETTO INFORMATICO-GESTIONALE Scarica il documento Le domande dovranno essere presentate entro […]

Leggi tutto

Accordo di 5 anni con la Scuola Normale per la valorizzazione di beni culturali e monumenti

12 Luglio 2024

Scuola Normale e Opera della Primaziale Pisana: accordo di 5 anni per progetti di valorizzazione di beni culturali e monumenti Lo hanno siglato il Presidente OPA Andrea Maestrelli e il Direttore della Normale Luigi Ambrosio. I due enti lavoreranno a specifici progetti riguardanti la Cattedrale, la Torre di Pisa, la Torre del Conte Ugolino, il […]

Leggi tutto