INFORMAZIONI E CONDIZIONI GENERALI
Prima di accedere al presente sito, leggere attentamente le seguenti Condizioni Generali che ne disciplinano l’utilizzo. Con l’accesso, la visualizzazione, la navigazione o l’utilizzo del materiale o dei servizi disponibili in questo sito o attraverso di esso, l’utente indica di aver letto e compreso le presenti Condizioni Generali come documento legale, ovvero equivalente a documento firmato e scritto ed egualmente vincolante, di averli accettati e di considerarsi legalmente vincolato a essi.
L’utente si impegna a utilizzare il sito web e tutti i contenuti e servizi secondo quanto stabilito dalla legge, dalla morale, dall’ordine pubblico e dalle presenti Condizioni Generali. Si impegna inoltre a fare un uso appropriato dei servizi e/o contenuti del sito web e di non utilizzarli ai fini di attività illegali o criminali, che minano i diritti di terzi e/o violano le norme sulla proprietà intellettuale o altre norme di legge applicabili.
CONDIZIONI DI ACQUISTO
Il Titolo di Ingresso è valido se acquistato attraverso i canali di vendita presenti sul sito ufficiale www.opapisa.it o da soggetto autorizzato da Opera della Primaziale Pisana alla commercializzazione dei Titoli di Ingresso. Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato acquistato dal Cliente da soggetti diversi da quelli sopra indicati ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato perduto, rubato, duplicato o ottenuto in contrasto con le presenti condizioni generali di contratto, il Portatore del Titolo di Ingresso potrà dall’Organizzatore non essere autorizzato ad accedere al Luogo scelto ovvero potrà essere obbligato ad abbandonarlo. Il Titolo di Ingresso non può dal Cliente essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.
L’Opera della Primaziale Pisana è responsabile esclusivamente del prezzo dei biglietti acquistati sul sito ufficiale, presso le strutture ricettive, le agenzie e le guide autorizzate o presso le biglietterie in loco. Il servizio di biglietteria elettronica offre la possibilità di acquistare i biglietti di ingresso alla Torre e agli altri monumenti e musei di Piazza del Duomo a Pisa. Per effettuare l’acquisto è necessario aver compiuto i 18 anni di età.
Calendario È possibile acquistare i biglietti on-line da 20 giorni a 1 giorno prima della data della visita, compatibilmente con la disponibilità. Il biglietto dà diritto alla sola visita dei monumenti e musei per il giorno e l’orario scelti.
Dati Per effettuare l’acquisto on line è necessario avere a disposizione: un documento di riconoscimento, una carta di credito, il nome di un referente, un indirizzo e-mail. I dati inseriti dovranno coincidere con quelli di un partecipante alla visita. Al termine dell’operazione verranno inviati alla casella di posta elettronica indicata: la conferma dell’acquisto, un biglietto per ogni scelta effettuata, il codice ordine (si consiglia di memorizzarlo) e tutte le informazioni relative alla visita.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento può essere effettuato solo con carta di debito/credito (VISA, MASTER CARD) e l’euro è l’unica valuta accettata. La trasmissione dei dati della carta di credito avviene in modo sicuro tramite il circuito di pagamento di Banca Sella SpA. Il pagamento sarà contestuale alla conferma della prenotazione.
Politica di Recesso, Modifica e Cancellazione
Fino alle ore 24 (GMT+1) del giorno precedente la data di visita è possibile annullare interamente l’ordine o modificare solo l’orario di salita per la visita alla torre. Attenzione! Se l’acquisto viene effettuato il giorno della visita puoi solamente cancellare l’intero ordine entro 1 ora dalla transazione
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
In conformità al Decreto Legislativo 196/03 del Codice in materia di protezione dei dati personali l’Opera della Primaziale Pisana garantisce che la gestione del trattamento dei dati personali venga svolta secondo alti standard di sicurezza e nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale e che i dati conferiti saranno utilizzati esclusivamente per comunicazioni inerenti all’operazione di acquisto del biglietto, nella piena tutela dei diritti e della riservatezza degli interessati, escludendo la cessione a terzi. La verifica in tempo reale dei dati della carta di credito e della transazione è gestita direttamente da Banca Sella SpA che li tratterà secondo criteri di sicurezza e riservatezza.
VISITA GARANTITA
L’Opera della Primaziale Pisana si riserva il diritto di revocare, variare il giorno o l’orario di tutte le prenotazioni in qualsiasi momento per cause di forza maggiore e/o sicurezza, dandone tempestiva comunicazione agli interessati. Qualora l’Opera della Primaziale Pisana non fosse in grado di assicurare la visita garantita, si impegna al rimborso totale delle somme versate o, a richiesta, al differimento della visita.
SMARRIMENTO DEL BIGLIETTO
Nel caso di smarrimento del biglietto è possibile richiederne una copia presso le biglietterie in loco mappa biglietterie solo se il biglietto è stato acquistato on-line, presentando lo stesso documento di identità registrato al momento dell’acquisto.
MODALITÀ DI ACCESSO E REGOLE DI AMMISSIONE
LA VISITA ALLA TORRE
Quantità La visita è altamente sconsigliata a persone affette da patologie cardiocircolatorie e motorie. Non sono previsti biglietti ridotti. Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai bambini minori di 8 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Può essere richiesto un documento di identità che attesti l’età.
Orario La disponibilità on-line è limitata. Se l’orario scelto non è disponibile, è possibile ritentare più tardi o acquistare presso le biglietterie in loco. È possibile modificare l’orario dopo l’acquisto.
Sul biglietto è indicato l’orario scelto. Il ritardo comporta la mancata visita e non dà diritto al rimborso.
Borsette/borse/bagagli devono essere lasciati in custodia presso il guardaroba e ritirati al termine della visita.
La visita dura circa 35 minuti. La salita è a piedi e ci sono 251 scalini.
Il personale accoglierà i visitatori con una breve narrazione della storia della torre.
LA VISITA ALLA CATTEDRALE
La visita alla cattedrale è gratuita. L’acquisto di un biglietto per un qualsiasi monumento o museo consente automaticamente anche l’accesso alla cattedrale, presentando il biglietto all’ingresso. Il biglietto orario per la visita alla sola cattedrale è disponibile solo ed esclusivamente presso le biglietterie in loco
La Cattedrale è un luogo di culto e preghiera. I visitatori sono invitati ad avere un comportamento e un abbigliamento consono, nel rispetto del luogo e delle persone.
Le spiegazioni ai gruppi di 6 o più persone possono essere effettuate solo con il sistema di radioguide, nel rispetto del silenzio richiesto dal luogo sacro.
Durante le messe e le cerimonie religiose i visitatori hanno accesso a un’area limitata, l’uso di macchine fotografiche non è consentito, le guide e gli accompagnatori non possono effettuare spiegazioni.
DISABILI
È previsto l’ingresso gratuito per il visitatore disabile e per 1 accompagnatore, presentando la certificazione attestante l’invalidità. Per la visita alla torre contattare anticipatamente i nostri uffici.
Per i visitatori ciechi è possibile programmare visite accompagnate dal nostro personale, prenotando anticipatamente presso la segreteria. L’accesso al visitatore cieco con cane guida è di norma consentito purché il cane indossi la museruola e sia tenuto al guinzaglio. Per la visita alla torre pendente, per motivi di sicurezza, è possibile che l’ingresso del cane guida non sia consentito nei casi di grande affluenza.
Alcuni dipendenti dell’Opera della Primaziale Pisana conoscono la lingua dei segni italiana (LIS) a livello base. È possibile programmare visite accompagnate prenotando anticipatamente presso la segreteria.
I servizi igienici sono attrezzati per disabili.
BIGLIETTI RIDOTTI
Non è previsto altro tipo di riduzione che quella per gruppi scolastici.
BAMBINI
Visita alla torre Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai bambini minori di 8 anni. Se il bambino ha 8 anni può effettuare la visita con il biglietto a tariffa intera. I minori di 18 anni possono effettuare la visita solo in compagnia di un adulto responsabile. È possibile che sia richiesto un documento di identità che attesti l’età del bambino.
Visita agli altri monumenti e musei I bambini di età inferiore o uguale a 10 anni hanno l’ingresso gratuito, purché siano accompagnati da un adulto. Per i bambini di età uguale o superiore a 11 anni è necessario il biglietto ordinario.
ORARIO DI APERTURA
Aperto tutto l’anno
7 gennaio-febbraio 10-17
marzo 9-18
aprile-settembre 8-20
ottobre 9-19
novembre-21 dicembre 10-17
22 dicembre-6 gennaio 9-18
L’ingresso è di norma consentito fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. La cattedrale apre ai visitatori alle ore 10.00 (alle ore 13.00 nei giorni festivi).
Consultare gli orari aggiornati nella sezione ‘Organizza la tua visita’.
APERTURE E CHIUSURE STRAORDINARIE
Museo dell’Opera del Duomo a partire dal 17 maggio 2014 fino a nuova comunicazione, il museo rimarrà chiuso per restauro.
Camposanto l’ingresso è libero i giorni 1 e 2 novembre, in occasione delle festività di Tutti i Santi e i Morti.
Dal 17 giugno al 31 agosto apertura straordinaria notturna, fino alle 22.00.
Torre dal 17 giugno al 31 agosto apertura straordinaria notturna, fino alle 22.00.
Il 16 giugno chiusura ora 17.30.
TARIFFE
torre pendente €18,00 (biglietto non cumulabile con altri)
cattedrale ingresso gratuito (il biglietto è incluso nelle combinazioni)
un monumento € 5,00
due monumenti € 7,00
tre monumenti € 8,00
(visita completa € 9,00) al momento non disponibile
Tariffe gruppi scolastici
I gruppi scolastici, presentando l’elenco degli alunni su carta intestata della scuola, hanno diritto a una tariffa agevolata e alla gratuità per un insegnante ogni dieci alunni paganti. L’acquisto dei biglietti per gruppi scolastici può essere fatto esclusivamente in loco.
torre pendente € 18,00 (biglietto non cumulabile con altri)
cattedrale ingresso gratuito (il biglietto è incluso nelle combinazioni)
un monumento € 3,00
due monumenti € 4,00
tre monumenti € 5,00
(visita completa € 6,00) al momento non disponibile
CONTATTI
bigliettionline(at)opapisa.it
tel +39 050 835065/25
Segreteria Amministrativa
piazza Arcivescovado 1
56126 PISA
tel +39 050 835011/12
fax +39 050 560505
info(at)opapisa.it