Qualche informazione prima di comprare il biglietto
Per la Cattedrale
La visita alla Cattedrale è gratuita con biglietto. Se acquisti un biglietto qualsiasi ricevi il biglietto gratuito e senza orario per la visita alla Cattedrale. I biglietti gratuiti per la visita alla sola Cattedrale sono orari e limitati e sono disponibili solo ed esclusivamente presso le biglietterie in loco.
La Cattedrale è un luogo di culto e preghiera. I visitatori sono invitati ad avere un comportamento e un abbigliamento consono, nel rispetto del luogo e delle persone. Le spiegazioni ai gruppi di 6 o più persone possono essere effettuate solo con il sistema di radioguide, nel rispetto del silenzio richiesto dal luogo sacro. Durante le messe e le cerimonie religiose: i visitatori hanno accesso a un’area limitata, l’uso di macchine fotografiche non è consentito, le guide e gli accompagnatori non possono effettuare spiegazioni.
Per la Torre
Non sono previsti biglietti ridotti. L’ingresso è gratuito solo per visitatori disabili con il loro accompagnatore maggiorenne, presentando la certificazione idonea al cassiere. Solo in loco. A causa della riduzione del numero di visitatori per contenere la diffusione del covid-19, la disponibilità è limitata ad alcune fasce orarie. Per informazioni più dettagliate contattare per email.
Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai bambini minori di 8 anni (compiuti o da compiere nell’anno in corso).
I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Può essere richiesto un documento di identità che attesti l’età.
Il biglietto è valido solamente nel giorno e orario scelti. Sul biglietto è indicato l’orario, il ritardo comporta la mancata visita e non dà diritto al rimborso.
Borsette/borse/bagagli devono essere lasciati in custodia presso il guardaroba e ritirati al termine della visita.
La visita dura circa 30 minuti. La salita è a piedi e ci sono 251 scalini.
Il personale accoglierà i visitatori con una breve narrazione della storia della Torre.
attenzione …
La visita è sconsigliata a persone affette da patologie cardiocircolatorie e motorie.
Il pavimento è sconnesso e scivoloso.
Per (Battistero), Camposanto, Museo delle Sinopie, Museo dell’Opera del Duomo, (Mostra temporanea)
Il biglietto è valido per 1 anno a partire dalla data scelta (non prima), durante l’orario di apertura.
Ingresso gratuito senza biglietto solo per i visitatori disabili con il loro accompagnatore e per bambini di età inferiore a 11 anni se accompagnati da un adulto. Può essere richiesto un documento di identità valido o una certificazione idonea.
La riduzione è prevista solo per gruppi scolastici di almeno 10 studenti con un accompagnatore adulto, presentando la lista di tutti i partecipanti su carta intestata della scuola. Per i dettagli rivolgersi al cassiere. I biglietti per gruppi scolastici possono essere acquistati anche online attraverso l’Area riservata alle Agenzie e Scuole.
Audioguida per la visita del Museo dell’Opera del Duomo. Disponibile dal 1° luglio
Il biglietto può essere acquistato online, presso le biglietterie in loco o presso il Museo. Il dispositivo sanificato con auricolare monouso può essere ritirato all’ingresso del museo consegnando il biglietto e il documento. Il servizio è disponibile solo durante l’orario di apertura del museo. 90 minuti di audio, 55 punti di ascolto, 5 lingue disponibili (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). 26 sale alla scoperta di sculture, paramenti sacri, tarsie, arredi liturgici e altre opere originali della Piazza del Duomo.Ritira il dispositivo all’ingresso del museo consegnando il biglietto e il tuo documento. Un moderno e intuitivo smartphone per la tua visita del Museo dell’Opera del Duomo. Puoi personalizzare l’itinerario. Il servizio è disponibile solo durante l’orario di apertura del museo. 90 minuti di audio, 55 punti di ascolto, 5 lingue disponibili (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). 26 sale alla scoperta di sculture, paramenti sacri, tarsie, arredi liturgici e altre opere originali della Piazza del Duomo.
Per la vostra sicurezza
L’Opera della Primaziale Pisana applica le misure adottate dalle autorità italiane per garantire la sicurezza dei visitatori.
I visitatori sono invitati al rispetto delle misure governative per contenere la diffusione del covid-19. A PARTIRE DAL 6 AGOSTO 2021 l’ingresso nei monumenti è consentito esclusivamente ai possessori di certificazione verde COVID-19 o qualsiasi documento che certifichi la vaccinazione. Sono esclusi coloro che per comprovati motivi non possono vaccinarsi.
È vietato introdurre bagagli e valigie di grandi dimensioni. Saranno ammessi solo zaini o borse di piccole dimensioni. Le dimensioni massime consentite sono: cm 20x30x38.
Per coloro che visitano la Torre: Borsette/borse/bagagli devono essere lasciati in custodia presso il guardaroba e ritirati al termine della visita. All’ingresso i visitatori sono sottoposti al controllo con metal detector. Il dispositivo non influisce sul funzionamento di pacemaker e defibrillatori.
Nei monumenti e musei di Piazza del Duomo non è possibile entrare con il cane (di qualsiasi taglia e in qualsiasi modalità di trasporto), a meno che non si tratti di un cane guida certificato, utile per l’accompagnamento di persone con disabilità.
Ci scusiamo per il disagio e l’eventuale ritardo causato dai controlli di sicurezza straordinari all’ingresso.
CONDIZIONI DI ACQUISTO
È possibile acquistare i biglietti on-line da 20 giorni (GMT) al giorno (GMT) della data della visita, compatibilmente con la disponibilità. Il pagamento può essere effettuato solo con carta di debito/credito (VISA, MASTERCARD) e l’euro è l’unica valuta accettata. La trasmissione dei dati della carta di credito avviene in modo sicuro tramite il circuito di pagamento AXERVE. L’importo ti verrà addebitato solo il giorno della visita, se l’ordine non viene cancellato prima. Riceverai una e-mail di conferma con il biglietto in PDF allegato. Se non ricevi la conferma controlla la cartella Spam oppure contattaci. Purtroppo i clienti AT&T non ricevono le nostre e-mail, per favore inserisci un indirizzo alternativo.
L’Opera della Primaziale Pisana è responsabile esclusivamente del prezzo dei biglietti acquistati sul sito ufficiale, presso le strutture ricettive, le agenzie e le guide autorizzate o presso le biglietterie in loco. Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato acquistato da soggetti diversi da quelli sopra indicati ovvero se il Titolo di Ingresso è stato perduto, rubato, duplicato, manomesso, allora il Portatore del Titolo di Ingresso potrà dall’Organizzatore non essere autorizzato a effettuare la visita al monumento o museo o essere obbligato ad abbandonarlo. Per effettuare l’acquisto è necessario aver compiuto i 18 anni di età. Il biglietto dà diritto alla visita dei monumenti e musei solamente per il giorno e l’orario scelti. L’Opera della Primaziale Pisana, in qualità di ONLUS, non può emettere fattura o altro documento fiscale relativo all’acquisto dei biglietti di ingresso ai monumenti, il biglietto è esente da IVA e rappresenta di per sé una ricevuta, in quanto riporta l’importo pagato e i dettagli dell’ordine.
Politica di modifica e cancellazione
Fino alle ore 24 (GMT) del giorno precedente la data di visita è possibile cancellare l’intero ordine o modificare l’orario per la visita alla Torre.
Attenzione! Se l’acquisto viene effettuato il giorno della visita puoi solamente cancellare l’intero ordine entro 1 ora dalla transazione.
Grazie per il tuo contributo. Il ricavato della vendita dei biglietti ci permette di consegnare alle future generazioni il patrimonio che noi stessi abbiamo ereditato. Tutti i proventi sono destinati alla conservazione, salvaguardia e manutenzione della Piazza del Duomo.